Gli interventi attivabili potranno riguardare: isolamento termico di strutture orizzontali e verticali, sostituzione di serramenti e infissi, sostituzione di impianti di climatizzazione.
A partire dal primo di giugno sarà possibile presentare la domanda per il bando che prevede la possibilità di richiedere un contributo per migliorie sull’efficientamento energetico degli immobili.
Il bando finanzierà, a fondo perduto con un contributo massimo del 40% dei costi ammissibili, varie tipologie di interventi per efficientare da un punto di vista energetico gli immobili aziendali. Le spese ammissibili sono quelle di fornitura e istallazione, quelle per macchinari, attrezzature, sistemi e materiali necessari alla realizzazione del progetto ma anche le spese impiantistiche e per le operi edili.
I contributi a fondo perduto sono differenti nel caso si tratti di piccola, media e grande impresa e vanno da un massimo del 40% a un minimo del 20% sui costi detraibili, ma non possono mai essere inferiori ai 20.000 euro.
Per verificare il possesso dei requisiti necessari per partecipare al bando vieni a trovare i nostri consulenti!
il nostro staff resta a disposizione per ogni chiarimento.
Tutte le News