In Veneto il “Basket bond” come metodo di finanziamento
Come facilitare l’accesso al credito in Versilia?
In Veneto Confcommercio-Confturismo e Fidimpresa & Turismo Veneto, sotto la guida dell'advisor e global coordinator Frigiolini & Partners Marchant , hanno presentato a Mestre il Basket bond, un tipo di prestito collettivo rivolto alle attività turistiche. Nella prima iniziativa sviluppata con questa innovativa forma di finanziamento sono stati coinvolti 50 stabilimenti balneari, 20 dei quali hanno già aderito. La costa Veneta non è il solo progetto a cui questo strumento si presta, infatti a Cortina, ad esempio, in preparazione per i giochi olimpici invernali del 2026 si sta già pensando ad usare questa forma di credito.
Il Basket bond è un finanziamento collettivo nel quale ogni impresa emette un minibond compreso tra i 200 mila e i 500 mila euro secondo la dimensione dell’azienda stessa, gli investitori di questo Basket bond (al cui interno ci sono i minibond delle singole imprese) riceveranno un interesse del 2%. La durata dei minibond sarà di 12 mesi e saranno garantiti da un pool di Confidi guidato da Fidi Impresa & Turismo Veneto, e costituiranno complessivamente un ‘basket' di oltre 5 milioni di euro. I titoli obligazionari saranno quotati nel Mercato telematico delle obbligazioni a partire da settembre.
Diversificare le proprie fonti di finanziamento dovrebbe essere una priorità per le imprese in quanto consente di reperire liquidità e facilitare investimenti non necessariamente in modo dipendente dal sistema bancario ma tramite più canali. Soprattutto dopo la crisi del 2008 le cui conseguenze vengono sentite ancora oggi con la sempre maggiore difficoltà per le pmi nell’accedere al credito bancario (si stima sia dimezzato dai 95 miliardi del 2008 ad oggi), un numero crescente di attività fa ricorso ad altri canali alternativi tra cui i minibond, l’equity crowdfunding e il Peer to peer lending.
Al contrario, le attività turistiche della Versilia fino ad oggi hanno fatto affidamento quasi solo esclusivamente sul credito bancario che, a causa delle normative introdotte nell’ultimo decennio, viene concesso ad un numero inferiore di attività e spesso con costi più alti. L’innovazione della Versilia può iniziare proprio dalla ricerca di nuove forme di finanziamento alternative al credito bancario; Concredito, boutique specializzata nel Corporate Banking con sede a Viareggio, ritiene che il Basket bond potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per un gruppo di attività come i bagni della Versilia o le attività di un’area circoscritta come la passeggiata di Viareggio. L’innovazione è data da una crescente decentralizzazione dal sistema bancario che non deve essere vista come conseguenza di sfiducia verso quest’ ultimo ma semplicemente come diversificazione del proprio credito al fine di minimizzare quel rischio sistemico che ha lasciato cicatrici dagli avvenimenti della crisi finanziaria scorsa. L’iniziativa originatasi in Veneto per quanto interessi solo una piccola frazione del paese, deve essere da stimolo per iniziative provenienti da altre piccole e medie realtà del paese come la Versilia. Le opportunità di fare investimenti sono presenti, stanno solo cambiando i canali e gli strumenti con cui ciò è possibile e perciò gli imprenditori della costa Versiliese sempre più che mai devono apprendere le potenzialità del Basket bond e di altri strumenti finanziari alternativi; solo cosi si ottiene il progresso che si traduce in prosperità per il territorio.
Gianfranco Antognoli
Daniele Bergamini
Tutte le News
- Nuove Soluzioni Finanziarie per le PMI in un Mercato del Credito Sempre Più Selettivo
- La responsabilità della banca in ambito di sostenibilità e transizione
- C´era una volta la Via dei soldi...
- Liquidità immediata dai Crediti Fiscali, anche per le PMI
- Mutui e liquidità per le imprese
- Incontro con Banca Progetto
- Mutui e Liquidità per le imprese
- Credito d’imposta Ace - Che cos´è
- Dichiarazioni iva 2022 – Le opportunità per startup e PMI
- Transizione 4.0 e credito d’imposta per investimenti in beni strumentali:
- Iniziative a sostegno degli investimenti per le PMI
- Forme organizzative per l’evoluzione della cooperazione sociale:
- Il ruolo delle banche sul PRR/Recovery Fund o New Generation UE
- Industria e Transizione 4.0: investimenti ed incentivi nella fase di ripresa post Covid-19
- BANCHE E IMPRESE COSA DEBBONO ASPETTARSI DAL GOVERNO E DALLA UE?
- UNA NUOVA PRIMAVERA DI SPERANZA
- Le nuove regole europee sui ritardi nei pagamenti
- Montepaschi: dopo la fusione scorporata una mini-mps
- Per superare la crisi bisogna aprire la stagione dei doveri
- UN NUOVO PATTO PER LO SVILUPPO
- Come aiutare le aziende in difficoltà?
- Superbonus edilizio 110%
- Il Factoring, uno strumento finanziario anticiclico, al servizio delle imprese
- Migliora la salute del sistema bancario ma il Credito alle PMI non riparte
- CICLO IMMOBILIARE E REDDITIVITÀ BANCARIA
- Contributo di idee per lo sviluppo del turismo in Versilia.
- Uno strumento fondamentale per i fornitori delle pubbliche amministrazioni: Il Factoring
- In Veneto il “Basket bond” come metodo di finanziamento
- Italia terza in Europa nel Factoring, con un volume d’affari di 240 mld (+8,32%)
- La versilia: un prodotto da rilanciare
- SERVIZI FINANZIARI A SUPPORTO DELLE IMPRESE:
- Il Rilancio del Porto per lo Sviluppo della Città di Viareggio
- SERVIZI FINANZIARI A SUPPORTO DELLE IMPRESE
- Rassegna Stampa convegno sul rating 12.04.19
- “L’importanza del rating come strumento di autovalutazione e di allerta precoce”
- Convegno sul rating a Viareggio il 12 aprile
- I peccati capitali dell´economia italiana
- La geometria della richezza
- L´ECONOMIA DEL MARE
- Nuova Sabatini: stanziati 396 milioni per il 2019
- Il valore della consulenza nel rapporto Banca impresa
- Il valore della consulenza nel rapporto banca-impresa
- ConCredito Presenta: Le Cattedrali della PACE - calendario ARNo 2019
- ConCredito Sostiene la associazione per la ricerca neurologica ARNo
- Sostegno agli investimenti per migliorare l’offerta turistica in Versilia
- Il factoring reverse anche per gli operatori versiliesi
- P2P LENDING: erogati 768 milioni nel primo semestre 2018
- comunicato stampa: fonti di finanziamento complementari al credito bancario
- Fonti di finanziamento complementari al credito bancario
- CONCREDITO organizza il convegno: Fonti di finanziamento alternative al credito bancario
- Via libera all’equity crowdfunding
- PMI toscana riceve 650.000€ in rete
- Segnali positivi dallo studio pagamenti 2017
- Il ruolo fondamentale del leasing nautico agevolato
- L’Istat certifica la crescita economica italiana
- Italia, consolidare la ripresa economica è finalmente possibile
- Pubblicato su finanza online articolo del Dott. Gianfranco Antognoli
- Con il “sistema factoring” migliorano i servizi finanziari alle imprese.
- Banche in Ritirata, più mediatori: un ponte per accedere al credito
- Tassello dopo tassello l’operazione di salvataggio di Mps sta arrivando a compimento
- INTERVISTA A GIANFRANCO ANTOGNOLI SUL RAPPORTO BANCA-IMPRESA NELLA PROVINCIA DI LUCCA
- Due interviste al Dott. Antognoli sul Convegno svoltosi al Principe di Piemonte il 27 Aprile
- IL RAPPORTO TRA DIRITTO IMMOBILIARE E DIRITTO DELLA FAMIGLIA
- Convegno promosso da Concredito il 27 Aprile al Principe di Piemonte
- Italia fanalino di coda nella classifica europea dei pagamenti della PA
- Concredito per le imprese!
- Giornata di consulenza gratuita il 22 Marzo!
- La legge 3/2012 una legge di garanzia per il sovraindebitamento
- ConCredito ospite TV su Canale 50!
- Evento consulenza gratuita per le PMI
- Banca UBAE : Una banca specializzata nell´attività internazionale e nel Factoring business
- Le nuove linee di finanza agevolata per il 2017
- Simest: finanziamento per internazionalizzazione a tassi agevolati
- UN CONTRIBUTO PER AIUTARE LE PMI A CRESCERE
- Garanzia gratuita anno 2016
- GARANZIA A COSTO ZERO
- LO SVILUPPO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI
- Il Monte dei Paschi di Siena: una storia infinita
- LO SVILUPPO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI
- RIFLESSIONI E PROPOSTE PER LA NAUTICA E I SUOI DISTRETTI
- La realtà dell’accesso al credito nell’attuale congiuntura di mercato
- Contributo a fondo perduto per efficientamento energetico degli immobili.
- ConCredito football team 2016
- Contributi a fondo perduto per investimenti strumentali
- Gianfranco Antognoli, titolare di ConCredito, a New York con i Cavalieri di Gran Croce
- L’importanza del business plan per l’accesso al credito
- Uno spiraglio per il mercato immobiliare
- ConCredito è sponsor Leasing Time
- Leasing prima casa con vantaggio per i giovani
- Intervista a Gianfranco Antognoli
- Nuovo rapporto di convenzionamento per ConCredito
- Il FACTORING una moderna modalità di finanziamento
- Studio ConCredito e ARNo al Festival della Salute
- Linee di credito alternative a sostegno delle imprese edili, artigianali e manifatturiere
- L´anatocismo bancario: un punto di svolta o un semplice ritorno al passato?
- Metodologie per finanziare l’acquisto di nuove imbarcazioni
- Accordo per il credito 2015
- Il Leasing: uno strumento per la ripresa
- Semplici soluzioni per una ripresa possibile
- Leasing Time pubblica ConCredito
- Convegno del 22 maggio 2015
- Buoni propositi per superare la crisi